news & Events
Workshop: “La medicina di precisione nelle malattie reumatologiche e infiammatorie croniche intestinali”
Si terrà il prossimo 26 settembre, con inizio alle ore 09:30, il workshop dedicato a: “La medicina di precisione nelle malattie reumatologiche e infiammatorie croniche intestinali”. L’evento è organizzato a Lecce dall'Istituto di Nanotecnologia del Cnr e il Tecnopolo...
ERN Apulia Med – La notte dei ricercatori e delle ricercatrici 2024
Torna a Lecce il consueto appuntamento con Ern Apulia Med - La notte dei ricercatori e delle ricercatrici che, nell’edizione 2024 entrerà nel vivo il 27 settembre pv, coinvolgendo anche alcuni paesi del Mediterraneo. Il fitto calendario degli appuntamenti in programma...
Apulian Sustainable Innovation Award 2024
Il Cnr Nanotec - sede secondario di Bari - è stato tra i protagonisti della cerimonia di premiazione degli Apulian Sustainable Innovation Award 2024, il premio promosso da Confindustria Puglia, con il patrocinio di Confindustria Nazionale. Per la categoria: “miglior...
PREMIO ENI AWARD 2022 – CERIMONIA DI PREMIAZIONE AL PALAZZO DEL QUIRINALE
Si è svolta stamane, nella splendida cornice del Salone delle Feste al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, della Presidente di Eni Lucia Calvosa e dell'Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi, la cerimonia di...
Misurare il pH intracellulare, in modo automatico e veloce
Un recente studio coordinato da Loretta L. del Mercato, primo ricercatore dell’Istituto di nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr Nanotec) di Lecce, condotto in collaborazione con Cecilia Bucci e Adriano Barra, docenti dell’Università del Salento,...
Nanomateriali inesplorati per semiconduttori senza piombo
All’evolversi delle tecnologie fotovoltaiche e dell’optoelettronica emergente si affianca lo sviluppo di nuovi materiali di sintesi, anche su scala nanometrica. Tra questi, i nanocristalli colloidali di semiconduttori inorganici attirano considerevole interesse grazie...
A Luisa De Marco del Cnr Nanotec, un Consolidator Grant dell’Erc
L’European research council (ERC) ha premiato 313 idee pionieristiche su 2652 proposte nell’ultima tornata di Consolidator Grants. Il finanziamento, che fa parte del programma Horizon 2020, ammonta a 632 milioni di euro complessivi e mira a sostenere i migliori...
AIRC premia l’Investigator Grant di Barbara Cortese, ricercatrice del CNR NANOTEC
L’Associazione Italiana Ricerca sul Cancro (AIRC), il più importante ente finanziatore di progetti di ricerca in ambito oncologico italiano, premia l’Investigator Grant (IG): “Glioma invasion under Mechanical Constraints: Mechanotaxis of the 3D Biomimicry...
Vernici fotovoltaiche: verso un’alternativa efficiente al silicio
Un gruppo di ricercatori del Cnr Nanotec delle sedi di Lecce e Bari, con i colleghi dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, ha affrontato criticamente il problema della stabilità chimica nel tempo degli inchiostri a base di perovskite proponendo indicazioni per...