news & Events

L’eugenolo: potenziale antivirale contro il COVID-19

L’eugenolo: potenziale antivirale contro il COVID-19

Una collaborazione tra l’Istituto di nanotecnologia del Cnr e le Università della Calabria e di Saragozza ha mostrato che la piccola molecola di questo composto naturale inibisce la proteina 3CLpro del virus SARS-CoV-2, fondamentale per la sua replicazione. Lo studio...

read more
Una nano-sonda per fare luce sul corpo umano

Una nano-sonda per fare luce sul corpo umano

Si tratta di una nuova tecnica non invasiva, che tramite la dispersione della luce fornisce accesso in situ a proprietà fondamentali dei tessuti, restituendo informazioni dall’interno del corpo umano. Lo studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications, è stato...

read more
Organ on chip: l’importanza della comunicazione cellulare

Organ on chip: l’importanza della comunicazione cellulare

Sviluppato un sistema miniaturizzato capace di far crescere selettivamente e di differenziare neuroni e cellule di Schwann. Lo studio, condotto dall’Istituto di nanotecnologia del Cnr di Lecce in collaborazione con l’Ospedale San Raffele di Milano e l’Università di...

read more
PonRec TITAN: Nanotecnologie per l’immunoterapia dei tumori

PonRec TITAN: Nanotecnologie per l’immunoterapia dei tumori

Avviato TITAN, il progetto competitivo finanziato dal MUR - Ministero dell’Università e Ricerca e nato all’interno del TecnoMed Puglia, il Tecnopolo per la Medicina di Precisione finanziato dalla Regione Puglia per supportare la ricerca medica traslazionale. Oltre...

read more
“In Air”, un drone per monitorare la qualità dell’aria

“In Air”, un drone per monitorare la qualità dell’aria

Si chiama "In Air" ed è il drone messo a punto nell’ambito dell’omonimo progetto innovativo, finanziato dalla Regione Puglia con un milione di euro nell’ambito del Programma Operativo Regionale 2014-2020 allo scopo di monitorare la qualità dell’aria mediante un...

read more