news & Events
L’idrogel che supporta la crescita di cellule tumorali a lungo termine
Un team di ricercatori del Cnr Nanotec - di Lecce, in collaborazione con i colleghi della Università di Maastricht, ha condotto una ricerca che ha portato allo sviluppo di un gel ad elevato contenuto di acqua, in grado di supportare la crescita a lungo termine di...
L’eugenolo: potenziale antivirale contro il COVID-19
Una collaborazione tra l’Istituto di nanotecnologia del Cnr e le Università della Calabria e di Saragozza ha mostrato che la piccola molecola di questo composto naturale inibisce la proteina 3CLpro del virus SARS-CoV-2, fondamentale per la sua replicazione. Lo studio...
Una nano-sonda per fare luce sul corpo umano
Si tratta di una nuova tecnica non invasiva, che tramite la dispersione della luce fornisce accesso in situ a proprietà fondamentali dei tessuti, restituendo informazioni dall’interno del corpo umano. Lo studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications, è stato...
Algoritmo ottico per la simulazione numerica della dinamica di un vetro di spin
L’ottica è una piattaforma unica per velocizzare il calcolo di problemi complessi. Uno studio condotto dai ricercatori del Cnr Nanotec, dell’Università Sapienza di Roma e dell’Istituto Italiano di Tecnologia lo ha dimostrato con un esperimento ottico che consente la...
Laser: possibili applicazioni low-cost dai “mezzi disordinati”
Un recentissimo studio di ricercatori dell’Istituto di nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Nanotec) delle sedi di Roma e Lecce, pubblicato su Physical Review Letters, ha dimostrato che la luce emessa dai random laser si comporta in maniera molto...
Da lenti ultra sottili a dipinti più piccoli della punta di un ago
Un team di ricercatori del CNR - Istituto di Nanotecnologia della sede di Rende (Cs), in collaborazione con i colleghi del Dipartimento di fisica dell’Università della Calabria, ha condotto uno studio allo scopo di migliorare le prestazioni di una avanzata tecnica...
Organ on chip: l’importanza della comunicazione cellulare
Sviluppato un sistema miniaturizzato capace di far crescere selettivamente e di differenziare neuroni e cellule di Schwann. Lo studio, condotto dall’Istituto di nanotecnologia del Cnr di Lecce in collaborazione con l’Ospedale San Raffele di Milano e l’Università di...
PonRec TITAN: Nanotecnologie per l’immunoterapia dei tumori
Avviato TITAN, il progetto competitivo finanziato dal MUR - Ministero dell’Università e Ricerca e nato all’interno del TecnoMed Puglia, il Tecnopolo per la Medicina di Precisione finanziato dalla Regione Puglia per supportare la ricerca medica traslazionale. Oltre...
“In Air”, un drone per monitorare la qualità dell’aria
Si chiama "In Air" ed è il drone messo a punto nell’ambito dell’omonimo progetto innovativo, finanziato dalla Regione Puglia con un milione di euro nell’ambito del Programma Operativo Regionale 2014-2020 allo scopo di monitorare la qualità dell’aria mediante un...