news & Events
Cnr-Nanotec e Associazione dei Comuni “Cuore della Puglia” valorizzano i prodotti agroalimentari della Murgia barese
Nell’ambito delle attività promosse da Tecnomed Puglia - il Tecnopolo per la medicina di precisione - l’Istituto di nanotecnologia (Nanotec) del Cnr e l’associazione dei Comuni “Cuore della Puglia” hanno siglato un importante accordo di collaborazione sul tema “cibo e...
The European project FLAMIN-GO is underway: within the potential of precision medicine, a breakthrough for the treatment of rheumatoid arthritis
The FLAMIN-GO research project, designed to develop "tailored" treatments for each patient suffering from Rheumatoid Arthritis, has now begun. Under the leadership of the University of Eastern Piedmont, the project originated from a collaboration among different...
Storie di Alternanza
Gli studenti Matteo Alfonsi, Luca Bnchetti e Lorenzo Trasatti dell’area chimica e materiali dell’Istituto Istruzione Superiore "Enrico Fermi" Ascoli Piceno, premiati nell’ambito del concorso nazionale “Storie di alternanza”, iniziativa di Uniocamere e Camere di...
A successful kick off meeting of newly launched FETOPEN project PHEMTRONICS
Active Optical Phase-Change Plasmonic Transdimensional Systems Enabling Femtojoule and Femtosecond Extreme Broadband Reconfiguarble Devices. The 26th June marked the successful kick-off meeting of the European Commission H2020 FETOPEN project PHEMTRONICS (grant...
Alessandro Polini si aggiudica il LushPrize2018 – Berlino, 16 Novembre 2018
Alessandro Polini, giovane ricercatore presso l’Istituto di Nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Nanotec) con sede in Lecce, si è aggiudicato il Lush Prize 2018 categoria 'Giovani ricercatori', il premio che incoraggia le idee che promuovono la...
Il fisico Giorgio Parisi eletto presidente dell’Accademia dei Lincei
l fisico Giorgio Parisi è stato eletto presidente dell'Accademia dei Lincei, la più antica accademia scientifica del mondo. "Sono molto contento e spero di continuare gli sforzi già fatti perché l'Accademia dei Lincei continui ad essere una risorsa fondamentale per il...
Danza di coppia dei vortici quantizzati
Una coppia di vortici quantizzati all’interno di un fluido di luce e materia può evolvere lungo traiettorie analoghe a quelle di due particelle puntiformi e interagenti. Lo ha dimostrato l’Istituto di nanotecnologia del Cnr in un recente studio pubblicato su Nature...
Xylella, un dispositivo per la diagnosi precoce
È stato pubblicato su Scientific Reports, una rivista del gruppo Nature, il lavoro di un gruppo di ricerca congiunto tra Università del Salento e Cnr Nanotec di Lecce su un dispositivo diagnostico prototipale basato su microsensori, per la rilevazione da piante di...
“Gruppo Maccaferri Connect”: premiate le 3 proposte innovative
L’iniziativa di Open Innovation Gruppo Maccaferri Connect, che ha coinvolto tre delle sub-holding del gruppo – Gruppo SAMP Spa, SECI Energia Spa, e Naturalia Ingredient Srl – si è concluso ieri con successo: la Call for Innovation, ideata e sviluppata dall’innovation...