news & Events
La Notte della Ricerca Biomedica – 30/09/2022
Si terrà il 30 settembre pv, nella sede del “Salento Biomedical District”, nel Convento dei Domenicani a Cavallino (Lecce) la tavola rotonda “Ogni medico è già un ricercatore”. L’iniziativa è a cura di UniSalento e ASL Lecce, assieme a IIT e CNR. Programma ore 15.00...
Il CNR Nanotec per la European Researchers Night 2022 – 30/09/2022
Torna anche a Lecce la “European Researchers’ Night” organizzata dall’Università del Salento in collaborazione con CNR, INFN, IIT, CMCC, ENEA e INSTM e il supporto del Consiglio Regionale della Puglia. Il programma del CNR NANOTEC si preannuncia intenso con un...
La precisione nelle malattie reumatologiche – 30/09/2022
Si terrà il prossimo 30 settembre, dalle ore 15.00 alle ore 17.30, il mini-workshop in modalità webinar dedicato a: “La precisione nelle malattie reumatologiche” Il simposio è organizzato dall’Istituto di nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr...
L’innovazione tecnologica nelle malattie del sistema nervoso 28/09/2022
i terrà il prossimo 28 settembre, dalle ore 15.00 alle ore 18.30, il mini-workshop in modalità remota dedicato a: “L’innovazione tecnologica nelle malattie del sistema nervoso” Il simposio è organizzato dall’Istituto di nanotecnologia del Consiglio nazionale delle...
Le nuove frontiere delle terapie cellulari in oncologia – 27/09/2022
Si terrà il prossimo 27 settembre, dalle ore 15:00 alle ore 17:30, il mini-workshop in modalità remota dedicato a: “Le nuove frontiere delle terapie cellulari in oncologia”. Il simposio è organizzato dall’Istituto di nanotecnologia del Consiglio nazionale delle...
Tecnomed Puglia: un workshop per illustrare i primi risultati – Lecce 13/09/2022
Si è da poco conclusa la giornata interamente dedicata ad illustrare i risultati conseguiti dal TecnoMed_Puglia. Densissimo il programma dei lavori che ha visto protagonisti ricercatori e medici afferenti alle istituzioni partners fondatrici. Con il Coordinamento...
LIBS2022: XII World Conference On Laser Induced Breakdown Spectroscopy – Bari 4-9 September 2022
The main goal of this event is the optimization of the exchange of information between fundamental research and applications’ world. In this respect within the official program, that will comprise oral presentations, invited presentations, topical lectures and...
Jam Session… “La precisione nell’autoimmunità”
con Annalisa Chiocchetti (Professore Ordinario di Immunologia - Università del Piemonte Orientale, Novara; Presidente IRCAD - Centro Interdisciplinare di Ricerca sulle Malattie Autoimmuni) in dialogo con Antonella Celano (Presidente APMARR - Associazione Nazionale...
Materiali e strategie per interfacciare nano dispositivi artificiali con sistemi viventi
Abstract L’interfaccia uomo-macchina richiede l’utilizzo di materiali bio compatibili e funzionali, con prestazioni elevate anche in termini di durata e robustezza, e la comprensione di meccanismi complessi di interfaccia tra il modo abiotico e quello biotico....