news & Events

European Biotech Week

European Biotech Week

La European Biotech Week celebra la biotecnologia, un settore innovativo e vivace nato nel 1953 con la scoperta della molecola del DNA. La prima European Biotech Week, che ha avuto luogo nel 2013, ha segnato il 60° anniversario di questo momento cruciale della storia....

read more
Inaugurazione del “Salento Biomedical District”

Inaugurazione del “Salento Biomedical District”

Sarà inaugurata, giovedì 24 giugno 2021 alle ore 10.30, presso l’ex Convento dei Domenicani di Cavallino (Le), la sede del “Salento Biomedical District”, nato da un progetto di Università del Salento e Medtronic Italia con CNR Nanotec e CBN – IIT Lecce. Al taglio del...

read more
28 febbraio 2021: giornata mondiale delle malattie rare

28 febbraio 2021: giornata mondiale delle malattie rare

In occasione della giornata mondiale delle malattie rare, si è svolto il 23 febbraio scorso, il webinar: “Genetica e nuove terapie in epoca Covid-19: Ripensare la rarità” organizzato da AReSS Puglia e Coordinamento Regionale Malattie Rare con la partecipazione...

read more
Cancro, la sfida della ricerca

Cancro, la sfida della ricerca

AIRC - Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro finanzia progetti 10 progetti in Puglia. Tra questi, un My First AIRC grant dal titolo “Nano-patterned metastatic melanoma for quantifying metabolic changes in mediated drug resistance” coordinato da Loretta del...

read more
A Giorgio Parisi il Wolf Prize per la Fisica 2021

A Giorgio Parisi il Wolf Prize per la Fisica 2021

Il fisico teorico Giorgio Parisi, attuale presidente dell’Accademia Nazionale dei Lincei, ricercatore associato del CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche e dell’INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e professore alla Sapienza Università di Roma, è stato...

read more