news & Events
Il fisico Giorgio Parisi eletto presidente dell’Accademia dei Lincei
l fisico Giorgio Parisi è stato eletto presidente dell'Accademia dei Lincei, la più antica accademia scientifica del mondo. "Sono molto contento e spero di continuare gli sforzi già fatti perché l'Accademia dei Lincei continui ad essere una risorsa fondamentale per il...
EuroNanoLab: un progetto integrato su scala Europea per i centri accademici di micro e nano fabbricazione
Le micro- e le nano-tecnologie hanno radicalmente cambiato il nostro quotidiano – anche se probabilmente non ne siamo ancora pienamente coscienti – e lo cambieranno ulteriormente negli anni a venire. Chi ricorda i primi dischi rigidi di pochi megabytes che costavano...
SAMSET18 – School on Advanced Materials for Sustainable Energy Technologies
CNR NANOTEC@Lecce & Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” UniSalento La scuola estiva SAMSET intende costituire un breve ma rilevante discorso di apprendimento innovativo ed interdisciplinare su materiali innovativi per lo sviluppo...
Danza di coppia dei vortici quantizzati
Una coppia di vortici quantizzati all’interno di un fluido di luce e materia può evolvere lungo traiettorie analoghe a quelle di due particelle puntiformi e interagenti. Lo ha dimostrato l’Istituto di nanotecnologia del Cnr in un recente studio pubblicato su Nature...
Xylella, un dispositivo per la diagnosi precoce
È stato pubblicato su Scientific Reports, una rivista del gruppo Nature, il lavoro di un gruppo di ricerca congiunto tra Università del Salento e Cnr Nanotec di Lecce su un dispositivo diagnostico prototipale basato su microsensori, per la rilevazione da piante di...
Organoid Day
Aula Rita Levi Montalcini – con inizio alle ore 09:00 CNR NANOTEC c/o Campus Ecotekne
Costituzione del nuovo Ispc-Cnr
IV incontro – nuovo Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale – CNR Aula Rita Levi Montalcini – ore 11:00 CNR NANOTEC c/o Campus Ecotekne Per comunicazioni inerenti il processo di riorganizzazione potete scrivere a: infonuovoispc@cnr.it Tutte le informazioni che...
“Gruppo Maccaferri Connect”: premiate le 3 proposte innovative
L’iniziativa di Open Innovation Gruppo Maccaferri Connect, che ha coinvolto tre delle sub-holding del gruppo – Gruppo SAMP Spa, SECI Energia Spa, e Naturalia Ingredient Srl – si è concluso ieri con successo: la Call for Innovation, ideata e sviluppata dall’innovation...
Nanotechnology day ’18
Torna con un calendario denso di appuntamenti, tra seminari, mostre, dimostrazioni sperimentali, visite ai laboratori, torna il tradizionale appuntamento con la “Settimana della cultura scientifica”, in programma all’Università del Salento dal 16 al 21 aprile 2018,...