news & Events
Svolgimento virtuale dei papiri di Ercolano
Una tecnologia all’avanguardia di tomografia a raggi X a contrasto di fase, messa a punto da due istituti del Consiglio nazionale delle ricerche: Nanotec-Cnr e Iliesi-Cnr, presso l’Esrf di Grenoble, permette di accedere ai testi contenuti negli antichi rotoli...
Virtual unrolling and deciphering of Herculaneum papyri by X-ray phase-contrast tomography. I risultati di una ricerca multidisciplinare
Centinaia di rotoli papiracei preservati a Ercolano dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. e appartenenti all’unica biblioteca antica in nostro possesso, sono stati scoperti a metà del XVIII secolo e sono in gran parte conservati nella Biblioteca Nazionale di Napoli....
“Energia Intelligente” – BelPaese n. 592
Possono accumulare luce solare e convertirla in energia elettrica (al pari dei pannelli fotovoltaici), oscurarsi quando fuori c’è troppa luce e illuminare gli ambienti domestici quando fuori è buio: sono le ëã~êí ïáåÇçïë= (“finestre intelligenti”) che sfruttano la...
Uno zampillo di luce
Una ricerca pubblicata su Nature Communications e condotta presso i laboratori del Cnr Nanotec di Lecce ha analizzato cosa accade quando un impulso laser entra in una microcavità ottica, creando un’accumulazione di fotoni e particelle, cioè di luce e materia,...
Nessuno mi troverà – Majorana Memorandum, il film-documentario su Ettore Majorana
Uscito nelle sale italiane da venerdì 15 aprile e distribuito da Istituto Luce-Cinecittà, Nessuno mi troverà – Majorana Memorandum, è il film-documentario di Egidio Eronico su Ettore Majorana, il fisico italiano scomparso il 26 marzo del 1938, a soli 31 anni, senza...
Festival dell’Innovazione 2015: vedere il futuro attraverso il presente
“Festival dell’Innovazione 2015: vedere il futuro attraverso il presente”– evento sul tema dell’innovazione e dello sviluppo delle nuove tecnologie organizzato: da Regione Puglia, ARTI, ILO Puglia, Camera di Commercio di Bari Bari, 21 – 23 maggio 2015
Accordo siglato tra il Cnr Nanotec e IRCSS Istituto tumori “Giovanni Paolo II” di Bari
Accordo Cnr Lecce e Istituto Giovanni Paolo II Bari: nanotecnologie impiegate al servizio delle terapie dei tumori
C’è un sacco di Scienza giù in fondo… al CNR NANOTEC
Torna con un calendario denso di appuntamenti, tra seminari, mostre, dimostrazioni sperimentali, visite ai laboratori il tradizionale appuntamento con la “Settimana della cultura scientifica”, in programma all’Università del Salento dal 14 al 20 aprile, nato dalle...
Gli straordinari poteri delle cozze
La loro ‘bava’ appiccicosa è una colla potente. Una ricerca pubblicata su Nature Communication dall’Istituto di nanotecnologia del Cnr di Rende e dal Nanyang Technological University di Singapore ha scoperto che è basata su una proteina che rimuove le molecole d’acqua...