news & Events
Surprising properties of monomeric and aggregate platinum(II) complexes: delayed fluorescence and near infrared luminescence
Relatore: Pander Piotr H., Faculty of Chemistry Silesian, University of Technology, Strzody 9, 44 100 Gliwice, Poland Luogo: Live/Online Seminar CNR NANOTEC, Aula Rita Levi Montalcini Abstract Luminescent platinum(II) complexes are generally perceived as thoroughly...
PREMIO ENI AWARD 2022 – CERIMONIA DI PREMIAZIONE AL PALAZZO DEL QUIRINALE
Si è svolta stamane, nella splendida cornice del Salone delle Feste al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, della Presidente di Eni Lucia Calvosa e dell'Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi, la cerimonia di...
NET – Science Together – Notte Europea dei Ricercatori 2022 Roma, 30 settembre – 01 ottobre
Città dell'Altra Economia - CAE Il programma Cnr Nanotec nell’ambito dell’evento: Un mare di microplastiche - Laboratorio a cura di: Cortese Barbara Dove sono le proteine? - Laboratorio a cura di: Grieco Maddalena La nostra impronta ecologica. - Laboratorio a cura di:...
Workshop: CNR NANOTEC meets CTR MERLN
Cnr Nanotec - Aula Rita Levi Montalcini Si terrà a Lecce, dal 29 al 30 settembre pv., il workshop “Cnr NANOTEC meets Ctr MERLN" che vedrà i ricercatori delle due istituzioni di ricerca condividere i recenti risultati conseguiti e pianificare assieme le attività...
Disordine e Complessità – Ricerche da Nobel in cinque lezioni – 30/09/2022
“DISORDINE E COMPLESSITA'. Ricerche da Nobel in cinque lezioni" - 30/09/2022 E'intenso il calendario degli appuntamenti a cui invita il CNR Nanotec in occasione della European Researchers’ Night 2022, dal 27 al 30 settembre pv. Tra gli eventi in...
Il CNR Nanotec per la European Researchers Night 2022 – 30/09/2022
Torna anche a Lecce la “European Researchers’ Night” organizzata dall’Università del Salento in collaborazione con CNR, INFN, IIT, CMCC, ENEA e INSTM e il supporto del Consiglio Regionale della Puglia. Il programma del CNR NANOTEC si preannuncia intenso con un...
La Notte della Ricerca Biomedica – 30/09/2022
Si terrà il 30 settembre pv, nella sede del “Salento Biomedical District”, nel Convento dei Domenicani a Cavallino (Lecce) la tavola rotonda “Ogni medico è già un ricercatore”. L’iniziativa è a cura di UniSalento e ASL Lecce, assieme a IIT e CNR. Programma ore 15.00...
L’innovazione tecnologica nelle malattie del sistema nervoso 28/09/2022
i terrà il prossimo 28 settembre, dalle ore 15.00 alle ore 18.30, il mini-workshop in modalità remota dedicato a: “L’innovazione tecnologica nelle malattie del sistema nervoso” Il simposio è organizzato dall’Istituto di nanotecnologia del Consiglio nazionale delle...
La precisione nelle malattie reumatologiche – 30/09/2022
Si terrà il prossimo 30 settembre, dalle ore 15.00 alle ore 17.30, il mini-workshop in modalità webinar dedicato a: “La precisione nelle malattie reumatologiche” Il simposio è organizzato dall’Istituto di nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr...