news & Events
Lebiotec 2021
In occasione della #EuropeanBiotechWeek 2021, promossa e coordinata a livello nazionale da Assobiotec-Federchimica, il Consiglio Didattico dei corsi di laurea in Biotecnologie e Biotecnologie Mediche e Nano-biotecnologie dell’Università del Salento,...
Progetto LIMONE – Nanoparticelle lipidiche per raggiungere il motoneurone
Titolo progetto: Nanoparticelle lipidiche per raggiungere il motoneurone Acronimo: LIMONE Origine dei fondi: FESR Fondo Europeo di Sviluppo Regionale - Programma Operativo regionale del Lazio – Programmazione 2014-2020. Avviso Pubblico: “Progetti di Gruppi di ricerca...
La Notte dei ricercatori e delle ricercatrici 2021
European Researchers’ Night 2021 Promossa dalla Commissione Europea nell’ambito delle azioni Marie Skłodowska Curie, la Notte dei Ricercatori nasce nel 2005 con l’obiettivo di creare occasioni di incontro tra scienza e società, per diffondere conoscenza e poter...
La Notte dei ricercatori e delle ricercatrici 2021 @ Bari
Gli appuntamenti con il Cnr Nanotec: NANOTEC: materiali e processi per creare innovazione- Alberton Perrotta Trattamenti via plasma: una finestra verso terapie cliniche alternative e soluzioni innovative in agrifood- Eloisa Sardella
Jam session Nanotec… con Silvio Garattini
con: Silvio Garattini (Fondatore e Presidente IRCCS Istituto di ricerca farmacologica “Mario Negri”) e Giuseppe Gigli (Direttore Cnr Nanotec) interviene don Flavio De Pascali (Parroco Basilica di Santa Croce e Cattedrale di Lecce) introduce e modera: Marco...
La Notte dei ricercatori e delle ricercatrici 2021 @ Roma
Gli appuntamenti con il Cnr Nanotec: Bioedilizia verso materiali ecofriendly: il legno trasparente - Barbara Cortese Fisica, Chimica e Luce: un triangolo possibile - Silvio BIANCHI e Ornella URSINI Come la natura protegge gli animali dell'artico: proteine...
Progetto LOCALSCENT – Localizzazione Assistita dallo Scattering degli aggregati fluorescenti dell’Alzheimer
Abstract: Nei pazienti affetti dal Morbo di Alzheimer (MA), sin dalle fasi iniziali, spesso asintomatiche, della malattia, è possibile osservare cambiamenti morfologici e strutturali della retina e in particolare la presenza di aggregati neurofibrillari (NFTs). Molti...
La ricerca nelle malattie pediatriche: dalle nanotecnologie alla diagnostica e medicina di precisione, 28/09/2021, Webinar
In occasione della European Biotech Week 2021, nata per raccontare il mondo delle biotecnologie, promossa e coordinata a livello nazionale da Assobiotec-Federchimica, il Consiglio nazionale delle ricerche (CNR) e l’Infrastruttura Europea di Ricerca Pediatrica...
European Biotech Week
La European Biotech Week celebra la biotecnologia, un settore innovativo e vivace nato nel 1953 con la scoperta della molecola del DNA. La prima European Biotech Week, che ha avuto luogo nel 2013, ha segnato il 60° anniversario di questo momento cruciale della storia....